La cucina di Selvabella: Crackers con caprino al carbone, corbezzoli caramellati e timo fresco
“Las Mariñeiras” sono un tipo di galletta che anticamente i pescatori della Galizia si portavano dietro quando s’imbarcavano per lungo tempo. La loro caracteristica principale è la croccantezza e la lunga conservazione. Questa è la nostra versione.
INGREDIENTI PER ½ KG DI CRACKERS:
220g di farina integrale
220g di farina bianca 0
10g sale
50g di EVO
225g di acqua tiepida
1 pizzico di pepe nero
PROCEDIMENTO
Mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola capiente fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lasciate riposare l’impasto coperto con un panno per un’oretta.
Scaldare il forno a 220ºC
Stirate l’impasto con il matterello fino ad ottenere una sfoglia. Ripiegate la sfoglia su sè stessa e stirate di nuovo. Ripetete quest’operazione 4 o 5 volte cercando di ottenere alla fine una sfoglia molto molto sottile. Consigliamo di lasciar passare qualche minuto tra un’operazione di stiratura e l’atra per contrarrestare l’elasticità della sfoglia.
Tagliate la sfoglia nella forma che preferite (rettangoli, quadrati, cerchi, ...) e disporla su una teglia ricoperta di carta da forno. Bucherellate la superficie con l’aiuto di una forchetta.
Infornate i crackers e cuocere a 220ºC fino a doratura della superficie, circa 12 minuti.
Noi abbiamo messo sui crackers un caprino al carbone che abbiamo preso da Giacomo, il nostro formaggiaio di fiducia (al mercato della domenica a Panzano in Chianti). Per coronare il nostro antipastino abbiamo aggiunto delle lamine di corbezzolo cosparse di zucchero che abbiamo caramelizzato con la torcia e qualche fogliolina di timo fresco.