

La cucina di Selvabella: spaghetti alla chitarra
Il 26 di ottobre é stato il giorno mondiale della pasta. Noi lo abbiamo celebrato facendo gli spaghetti alla chitarra INGREDIENTI (4 persone) Semola di grano duro 400g Uova 4 Sale 5g PROCEDIMENTO Versate la semola in un conchino ampio, aggiungete il sale e mescolate. Formate la forma classica a fontana e all’interno rompete le uova. Sbattete le uova con la forchetta e raccogliete la semola poco a poco. Quando l’impasto ha raggiunto una consistenza piuttosto solida trasferitel


La cucina di Selvabella: dolce Varese
Finalmente abbiamo comprato lo stampo per il dolce Varese! E come non poteva essere altrimenti, l’abbiamo provato subito per la colazione dei nostri ospiti! Oggi dolce Varese! INGREDIENTI (8-10 persone) Dose per uno stampo da dolce Varese da 31 cm 3 uova 180g zucchero 150g burro morbido 75g farina di mais fioretto 90g fecola di patate 105g farina 00 30g farina di mandorle 75g farina di nocciole 35g Amaretto di Saronno 1 pizzico di sale 12g lievito per dolci 1 bacca di vanigli


La cucina di Selvabella: ovis mollis
Buona primavera!!!!… per colazione ovis mollis! INGREDIENTI (25 biscotti) Burro ammorbidito (temperatura ambiente)100g Zucchero a velo 50g Tuorli sodi 2 Farina 00 100g Fecola di patate 50g Scorza grattugiata di ½ limone Vaniglia ½ stecca 1 pizzico di sale PROCEDIMENTO Impastate il burro con lo zucchero, unite i tuorli passati al setaccio e infine il resto degli ingredienti mescolati in precedenza tra di loro. Appena formato l’impasto copritelo con la pellicola trasparente e f


La cucina di Selvabella: i pepatelli
I pepatelli sono biscotti tipici dell’Abruzzo e del Molise. Anche se di aspetto simile ai cantuccini toscani, il loro sapore é completamente differente. La presenza di pepe e arancia li rende irrestibili e uno tira l’altro. Sono biscotti MOLTO duri (per questo é importante che siano sottili) e si conservano a lungo senza problemi. INGREDIENTI (per 25-30 pepatelli): 150 g di mandorle 150 g di miele millefiori 150 g di farina integrale La scorza di un’arancia non trattata ½ cuc


La cucina di Selvabella: i pici o pinci
Se c’é una pasta tipica in tutto il senese, questi sono i pici. Piatto povero dei contadini toscani, i pici sono una sorta di grossi spaghetti che possono essere conditi in vari modi (all’aglione, con le briciole, al ragú, etc.). Dopo aver provato vari impasti ci siamo decantati per la versione che vi proponiamo senza pretendere che questa sia l’originale. INGREDIENTI (4 persone): 240g semola di grano duro 120 farina 00 2 cucchiai d’olio EVO 5g sale 170g acqua PROCEDIMENTO Me


La cucina di Selvabella: tartufi di cioccolato con Blue Stilton e Porto
La cucina di Selvabella in Chianti si é trasformata in un laboratorio d'alchimia per elaborare una ricetta di Paul A. Young, un autentico genio del cioccolato. Ecco qua i tartufi di cioccolato con Blue Stilton e Porto presentati su un tagliere di olivo fatto da Vega, nostra amica e compagna d'avventura in Bazart (grazie Vega!). INGREDIENTI (per 40 tartufi) Per la ganache 200ml panna al 40% di materia grassa 75g zucchero superfino 100g formaggio Blue Stilton maturo sbriciolat


La cucina di Selvabella: panini di zucca con rosmarino e sale
La settimana scorsa abbiamo portato la nostra ceramica alla Fierucola, una fiera di artigianato e prodotti alimentari di produzione ecologica che si celebra ogni mese a Firenze in piazza della SS. Annunziata. Accanto a noi c’era un agricoltore di Poggibonsi che aveva delle zucche stupende. C’era anche la nostra favorita, la butternut....ovviamente l’abbiamo comprata e l’abbiamo usata per i panini che vi presentiamo in questa ricetta estratta dal blog Drizzle & Dip. INGREDIENT


La cucina di Selvabella: i fichi immorali di Vázquez Montalbán
Oggi abbiamo preparato i fichi ripieni alla siriana, una prelibatezza lussuriosa proposta da Manuel Vázquez Montalbán nel suo libro Ricette immorali. Lontano dal semplificare la ricetta – sarebbe stato un gioco da villani – abbiamo aggiustato leggermente le dosi e sostituito la copertura di zucchero semolato per una “terra di cioccolato” (ricetta di H. Blumenthal). INGREDIENTI 400g di fichi secchi 30cl di succo d’arancia 1 cucchiaio di succo di limone 1 cucchiaio di scorza d


La cucina di Selvabella: crackers di pecorino e semi di senape con peperoncini ripieni
Qui a Selvabella in Chianti abbiamo passato l’estate lavorando intensamente. Nonostante non abbiamo mai smesso di cucinare... Ecco qua la prova! Crackers di pecorino e semi di senape con peperoncini ripieni di tonno, capperi e acciuga. Due ricette procedenti da Fragole a Merenda e da Giallo Zafferano che abbiamo unito per farne un golosissimo sol boccone. Per i crackers INGREDIENTI Farina 00 70g
Farina integrale 70g
Pecorino piccante grattugiato 50g
Burro freddo 50g
Latt


La cucina di Selvabella: marmellata di albicocche e lavanda
È tempo di albicocche e la lavanda è in fiore...un’occasione perfetta per fare una buona marmellata. INGREDIENTI (3 barattoli) 800g di albicocche mature senza nocciolo 300g di zucchero succo di mezzo limone 125ml acqua 4 spighe di lavanda PROCEDIMENTO Mettete le albicocche tagliate a pezzetti in una pentola con lo zucchero e il succo di limone. Lasciate macerare per circa un’ora. Sgranare le spighe di lavanda e aggiungete i fiori e l’acqua al resto degli ingredienti. Trasferi