

La cucina di Selvabella: Tuorlo d'uovo fritto su letto di spinaci in cestino di parmigiano
Oggi, da Selvabella, vi presentiamo un antipasto sfizioso il cui protagonista è il tuorlo d’uovo...cosa fare con le chiare ve lo suggeriremo in una prossima ricetta. È che, da quando abbiamo visto questa preparazione di Carlo Cracco non smettiamo di cercare scuse per provare ricette a base di chiare. INGREDIENTI (per 4 persone): 60g di parmigiano 3 mazzetti di spinaci freschi 24 pinoli 20 chicchi di uva passa 4 tuorli d’uovo pan grattato 1 pizzico di sale 1 chucchiata di olio


La cucina di Selvabella: Crackers con caprino al carbone, corbezzoli caramellati e timo fresco
“Las Mariñeiras” sono un tipo di galletta che anticamente i pescatori della Galizia si portavano dietro quando s’imbarcavano per lungo tempo. La loro caracteristica principale è la croccantezza e la lunga conservazione. Questa è la nostra versione. INGREDIENTI PER ½ KG DI CRACKERS: 220g di farina integrale 220g di farina bianca 0 10g sale 50g di EVO 225g di acqua tiepida 1 pizzico di pepe nero PROCEDIMENTO Mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola capiente fino ad ottene


La cocina de Selvabella: Crackers con queso de cabra al carbón, madroños caramelizados y tomillo fre
“Las Mariñeiras” son un tipo de pan que los pescadores de Galicia llevaban cando embarcaban por un periodo largo de tiempo. Su característica principal es su textura crujiente y su larga conservación. Ésta es nuestra versión. INGREDIENTES PARA ½ KG DE CRACKERS: 220g di harina integral 220g di harina panadera blanca 10g sal 50g de EVO 225g di agua templada 1 pizca de pimienta negra PROCEDIMIENTO Mezclar todos los ingredientes en un bol hasta obtener una masa lisa y homogénea.


La cucina di Selvabella: Cannoli ripieni di cime di rapa, acciuga del Cantabrico e pecorino di Pienz
Oggi innauguriamo la sezione gastronomica del blog di Selvabella in Chianti con una ricetta che fonde le nostre radici, Galizia e Toscana. E per l’impiattamento, come no, le stoviglie di Neomys. INGREDIENTI PER I CANNOLI: 150g di farina 0 50g di olio EVO 62g acqua tiepida 1 pizzico di sale Olio di semi per friggere q.b. INGREDIENTI PER IL RIPIENO 200g di cime di rapa lessate e strizzate 1 spicchio d’aglio 1 peperoncino 3 filetti d’acciuga del Cantabrico 80g di pecorino di Pie