La cucina di Selvabella: Tortelli di cioccolata ripieni di crema di castagne, mascarpone e granella
E oggi per dessert... pasta fresca!



INGREDIENTI (4 persone):
Per la pasta:
60 g di cioccolato fondente al 70%
230 g di semola di grano duro
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
4 cucchiai d’acqua
2 uova L intere
1 pizzico di sale
5 chicchi di pepe rosa
Per il ripieno:
2 cucchiai di mascarpone
2 cucchiai di crema di castagne
2 cucchiai di granella di nocciole tostate
Per la salsa:
50 g d’acqua
20 g di cacao amaro in polvere
40 g di zucchero
¼ di baccello di vaniglia
foglie di menta per decorare
PROCEDIMENTO
Per preparare la pasta fondiamo il cioccolato amaro a bagnomaria. In una ciotola mettiamo il cacao in polvere, il pepe rosa macinato e il sale, poi versiamo l’acqua poco a poco mescolando tutti gli ingredienti. Aggiungiamo ora il cioccolato fuso e lo integriamo al composto. Una volta che questo si é completamente raffreddato aggiungiamo le uova leggermente sbattute e la semola.
Trasferiamo l’impasto ottenuto a una spianatoia e lo lavoriamo fino a che abbia acquisito una consistenza liscia e omogenea; poi lo avvolgiamo nella pellicola trasparente e lo lasciamo risposare in frigorifero almeno mezz’ora.
Prepariamo il ripieno mescolando bene tutti gli ingredienti e lo riserviamo.
Trascorso questo tempo riprendiamo l’impasto, infariniamo leggermente la spianatoia e, con l’aiuto di un mattarello, tiriamo una sfoglia sottile. Con un coppapasta ricaviamo dalla sfoglia dei dischi non troppo piccoli e vi disponiamo al centro un po’ del ripieno preparato in precedenza.
Per chiudere i tortelli ripieghiamo il disco a metá (come se fosse una mezza luna) e facendo attenzione ad espellere tutta l’aria sigilliamo i bordi. Prendiamo adesso gli estremi e tirandoli nella nostra direzione li uniamo facendo una pressione leggera con le dita.
Per la salsa mettiamo in un tegamino lo zucchero, il cacao in polvere e la vaniglia, aggiungiamo l’acqua poco a poco mescolando bene per evitare la formazione di grumi e cuociamo a fuoco per 5-6 minuti. Una volta terminata la cottura riserviamo la salsa.
Cuociamo i tortelli in abbondante acqua bollente non salata per 2-3 minuti.
Una volta cotti e scolati bene condiamo i tortelli con la salsa e decoriamo con le foglie di menta.
Buon appetito!
Per impiatare abbiamo utilizato un piatto di Neomys
Ricetta ispirata nel blog bake-street.com